Gli studenti del Fermi protagonisti del progetto Campus: studio e monitoraggio del caso Artiglieria

Gli studenti del Fermi sono salute impegnati in un’importante esperienza di cittadinanza attiva e formazione sul campo. Nell’ambito del concorso nazionale “A scuola di OpenCoesione”, un gruppo di alunni, coordinati dalle docenti Lucia Gali, Monica Maricosu sì e Ornella Fiori, sta monitorando il progetto di trasformazione dell’ex Artiglieria in campus universitario, analizzando i finanziamenti, la gestione dei fondi europei e lo stato di avanzamento dei lavori.

Attraverso la ricerca e il confronto con esperti, i ragazzi hanno scoperto che finora sono stati spesi più di mezzo milione di euro, mentre la conclusione del progetto, inizialmente prevista per settembre 2024, è attualmente in fase di revisione. Il loro lavoro di analisi e documentazione non solo li avvicina al mondo della trasparenza amministrativa, ma permette loro di comprendere l’impatto di opere pubbliche fondamentali per il territorio.

Il progetto rappresenta un’opportunità preziosa per acquisire competenze trasversali e stimolare nei ragazzi un approccio critico e consapevole alla gestione delle risorse pubbliche.

Artiglieria

Di seguito il link al servizio di Cronache Nuoresi:

https://www.cronachenuoresi.it/2025/03/06/nuoro-il-campus-universitario-prende-forma-nellex-artiglieria-video/