Email di riferimento per il feedback sulla accessibilità: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contenuto principale
Messaggio di avviso
Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Venerdì 13 maggio - Aula Magna Liceo "E. fermi" Nuoro
Le squadre allieve e juniores del nostro Istituto si sono qualificate per la fase nazionale dei campionati studenteschi di Dama che si terranno a Chianciano Terme dal 13 al 15 maggio p.v.
Progetto PLS
In occasione della “Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza” dell’11 Febbraio 2022, il corso di laurea in Matematica dell’Università di Cagliari, coinvolto nei progetti PLS, ha proposto un concorso dedicato alle studentesse e agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado dal titolo: “La matematica al femminile: sfide e successi di grandi donne”
La prof.ssa Paola Piu del Dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Cagliari, premia le alunne vincitrici del concorso dedicato alle studentesse e agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado dal titolo: “La matematica al femminile: sfide e successi di grandi donne”.
Dall’a.s. 2021 2022 il Liceo Scientifico e Linguistico “E. Fermi” aderisce al programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo" (EPAS) volto a sensibilizzare studenti delle scuole secondarie provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici in merito alla democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai valori europei.
Descrizione del progetto Eventi Foto Seguici su Instagram
Il Liceo Fermi all'evento "Data Journalism e Fake News" 7 aprile 2022 presso la sede del gruppo editoriale Unione Sarda Video dell'evento
Il Calendario 2022: Il Tempo e l'Arte.
Le bellezze artistiche e culturali dei paesi del territorio a cura degli alunni e delle alunne della 4H del corso di Scienze Applicate. Gli alunni Raffaele Biscu, Fabio Bulloni, Pietro Corraine, Giorgia Congiu, Fabio Costantini, Bruno Maggi, Erika Mameli, Lorenzo Moro, Gabriel Musio, Delia Patteri, Ilaria Patteri, Roberta Pintori, Pierfrancesco Sanna, Valentina Serra, Andrea Sotgia e Silvia Sotgia hanno curato, insieme con la prof.ssa Giuseppina Sulas, la grafica delle pagine del calendario rappresentando ciascuno un angolo del proprio paese.
![]() Febbraio |
![]() Marzo |
![]() Aprile |
![]() Maggio |
![]() Giugno |
|
![]() Luglio |
![]() Agosto |
![]() Settembre |
![]() Ottobre |
![]() Novembre |
![]() Dicembre |